Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
La Chiesa di Santa Croce, situata a Fonni, è un piccolo gioiello di architettura sacra che riflette la profonda spiritualità e le tradizioni religiose del paese. Costruita in epoca medievale e ristrutturata nel corso dei secoli, la chiesa si distingue per la sua semplicità e il suo fascino rustico. La facciata in pietra locale e il campanile a vela sono elementi tipici delle chiese sarde, mentre l’interno accogliente custodisce altari e decorazioni legati ai riti della Settimana Santa.
Questa chiesa è un importante punto di riferimento durante le celebrazioni religiose di Fonni, in particolare per i riti pasquali, quando la comunità si riunisce in preghiera e processioni. La sua posizione centrale nel paese la rende facilmente accessibile ai visitatori che desiderano scoprire il patrimonio religioso locale.